domenica 13 dicembre 2015

BENEDIZIONE CAPITELLO


Le Edicole Sacre sono parte integrante della nostra storia delle nostre genti, del nostro passato e del nostro presente, frutto della più semplice spontaneità popolare, antiche quanto l'uomo, discrete, mai eclatanti, si sono rigenerate nei secoli restando punto di riferimento per popoli di diversa etnia e religione, nella loro essenza custodiscono la storia, la tradizione, l'arte, l'architettura, la fede, la devozione. La loro riscoperta è l'elemento di sicuro interesse che contribuisce alla valorizzazione del nostro territorio.
                                                                                                                              Noris Rocchi



VALDASTICO

12 Dicembre 2015 
 "Frazione Lucca" 



Quando hanno pensato di costruire questo capitello, gli abitanti di Via Lucca si sono rifatti a una tradizione Altoatesina che voleva alla fine di ogni ”Maso” un capitello votivo, questo era visto come luogo di protezione per gli abitanti che ci vivevano vicino.



Da lì tutti uniti il passo è stato breve e si è passato ai fatti, è stato costruito un bel capitello di legno, il materiale usato è il larice, costruito per durare nel tempo, dedicato a Cristo Crocefisso, fanno buona compagnia al Cristo un bel vasetto di fiori e dei lumini.



La benedizione è stata fatta dal nostro Parroco Don Francesco, alla presenza del nostro Sindaco Claudio Guglielmi e del Vicesindaco Stefano Stefani.



Gli abitanti dei Lucca non si sono fatti mancare niente e alla fine della benedizione avevano preparato vin brûlé, cioccolata calda e panettoni a volontà.



In Val d’Astico abbiamo altri capitelli simili, uno alle prime case di Scalzeri di Pedemonte, uno a Casotto e uno a Forni.



Il Sindaco Guglielmi ha promesso, che questo piccolo capitello verrà a far parte di quella grande sorta di reticolo religioso presente nella segnaletica del “Cammino delle Apparizioni”, una via divisa in cinque tappe con partenza da a Vicenza e arrivo a Montagnaga di Pinè in Trentino.

Per il nostro territorio questa via avrà una grande importanza, diventerà la nostra piccola Santiago de Compostela; Speranza di sviluppo della nostra terra a livello turistico ed immagine.























UN BRAVI E UN GRAZIE DI CUORE AGLI ABITANTI DEI LUCCA





Nessun commento:

Posta un commento