venerdì 15 gennaio 2021

Riflessioni di un driver nei primi giorni del 2021

 



Un grazie alle Suore di Castano Primo per lo spunto e per la loro simpatia.
Un grande ad un mito, la Sora Lella.
Un grazie all'Amico Vasco.

Il tramonto del 2020, e l'alba 2021 da la finestra de casa mia.

 



Buon 2021 a Tutti

lunedì 28 dicembre 2020

GINO DRIVER /// Filmato Buon Anno 2021

 


Un piccolo filmato di Buon Auspicio per il 2021

sabato 5 dicembre 2020

PEDEMONTE / LUSERNA

 



Andata: Sentiero dell'Origine anche chiamato Sentiero della Frau Pertega
Segnavia CAI 601 --------------------------------------------------------------------------------------------------
Segnavia CAI 298/ 599
Ritorno: Sentiero Masetti/ Val di Rio Freddo
La Frau Pertega
Alla grotta della Frau Pèrtega si reca quasi sempre un’unica donna: di comàre, la levatrice incaricata dai genitori di portare loro un bambino. Quando i genitori si rivolgono alla levatrice sono già a conoscenza del fatto che il bambino andrà pagato, a caro prezzo se sarà un maschietto ed ancora di più se sarà bello; una distinzione questa che oggigiorno appare semplicemente insensata ma che voleva unicamente indicare come crescere un bambino comporti un notevole impegno, anche economico.
Ancora oggi a Luserna, quando si odono tuoni provenire da est del paese, luogo in cui si trova la grotta della Frau Pèrtega, gli anziani interpretano questo fenomeno naturale quale annuncio di una futura nascita: Frau Pèrtega, infatti, risciacquando la botte che aveva ospitato un nascituro, la urta involontariamente contro le rocce, provocando questo suono.
*Centro Documentazione Luserna – www.lusern.it

domenica 29 novembre 2020

San Pietro Valdastico/ Malga Krojer/ Casotto

 




20 Novembre 2020
San Pietro Valdastico/ Malga Krojer/ Casotto
Andata: Per la "Singèla" (Segnavia CAI 621)
Ritorno: Sentiero Malga Cròier - Casotto (Segnavia CAI 611)

sabato 21 novembre 2020

Passo Sommo/ Passo Coe/ Monte Maggio 31/Ottobre/ 2020

 




31/Ottobre/ 2020
Passo Sommo/ Passo Coe/ Monte Maggio

VIA FRANCIGENA: Da Monteriggioni a Siena 5^ TAPPA

 



Un racconto in foto, video e musica del nostro cammino. La quinta tappa da Monteriggioni a Siena e i momenti della mattina dopo prima della partenza per il ritorno a casa. 30 Settembre e 1 ottobre 2020.

VIA FRANCIGENA: Da San Gimignano a Monteriggioni 4^ TAPPA

 



Un racconto in foto, video e musica del nostro cammino. La quarta tappa da San Gimignano a Monteriggioni. 29 Settembre 2020.

VIA FRANCIGENA: Da Gambassi Terme a San Gimignano 3^ TAPPA

 



Un racconto in foto, video e musica del nostro cammino. La terza tappa da Gambassi Terme a San Gimignano. 28 Settembre 2020.

VIA FRANCIGENA: Da San Miniato a Gambassi Terme 2^ TAPPA




Un racconto in foto, video e musica del nostro cammino. La seconda tappa da San Miniato a Gambassi Terme. 27 Settembre 2020.

giovedì 5 novembre 2020

martedì 11 agosto 2020

CIMA D'ASTA



CIMA D'ASTA
30/31 LUGLIO 2020

lunedì 27 luglio 2020

venerdì 24 luglio 2020

IL SENTIERO DEI GRANDI ALBERI





Luglio 2020
DISLIVELLO: 250m
TEMPO DI SALITA: 2,5/3 ore
DIFFICOLTA’: T (turistico)
________________________________________
L’affascinante mondo delle Montagnole, tra dolci pascoli, faggi secolari e malghe. Il Sentiero dei Grandi Alberi attraversa totalmente questo altipiano, da Recoaro 1000 al Rifugio Battisti.

lunedì 22 giugno 2020

VECCHIO FRASSINO



VECCHIO FRASSINO

Caro Vecchio Frassino, venerdì scorso passando per caso “in cima alla Pontara”, con mia grande sorpresa non ti ho più trovato. Al tuo posto, un  plateatico di colore giallo con funzioni molto diverse dalle tue.
Mi è stato detto che eri molto ammalato: saresti stato sconfitto da una malattia che ti aveva colpito all’interno. 
Facendo delle ricerche ho scoperto che avevi oltrepassato la soglia dei 100 anni, eri stato  spettatore di due Guerre Mondiali e sopravvissuto alla tempesta Vaia. Negli ultimi mesi ti sarai chiesto perché le strade attorno a te fossero diventate deserte.
Tutti gli abitanti del nostro paese, dai più piccoli ai più anziani, ti hanno sempre guardato come una presenza fissa, proprio come guardano le loro montagne. Ma il tuo destino era segnato e noi non lo sapevamo.
Per te che hai accompagnato le nostre piccole vite avrei organizzato volentieri una  cerimonia di commiato, se proprio non era possibile tenerti e festeggiarti in vita con la stessa riverenza che riserviamo ai nostri nonni centenari.
Ora forse ti troverai con  il nostro Abete di Natale a cui, per diverso destino, furono riservati o onori che l'hanno reso famoso al mondo.
In fondo, anche le vicende che riguardano gli alberi non sono poi così diverse da quelle degli uomini.
Che tristezza! Ci hai visto, gioire, piangere, nascere e morire sempre in silenzio, senza mai fare un commento fuori luogo. E anche oggi, forse, se potessi dirci un’ultima cosa, ci diresti che lo spettacolo deve continuare.


CAMMINO DELLE APPARIZIONI 5^ TAPPA





12 GIUGNO 2020
Caldonazzo - Montagnaga di Pinè


Distanza km. 17.5
Tempi di percorrenza 0re 4,30
Sterrato km. 6 (35%)
Difficoltà MEDIO
Dislivello discesa mt. 300
Dislivello salita mt. 700

VENEZIA...con solo i VENETI

Da Arsiero al Monte Cimone per la Strada degli Alpini





Le mie passeggiate al tempo del Corona Virus

Riflessioni di un Driver --- "Andrà Tutto Bene"